Il Museo Civico di Palazzo della Penna ha sede a Perugia nella residenza cinquecentesca di Ascanio della Penna, costruita sui resti di un anfiteatro e sul tracciato di un’antica strada, entrambi di epoca romana; nel lato sud ingloba le mura medievali della cinta urbana.
Ristrutturato nei primi dell’Ottocento, venne internamente affrescato dall’umbro Antonio Castelletti con temi ispirati al Mito di Paride e dello stesso periodo sono le vedute ideali che si trovano all’interno della Stanza dei Paesaggi, opera del decoratore e scenografo Pasquale Angelini.
Il Museo presenta la collezione “Joseph Beuys a Perugia”, la celeberrima sequenza di 6 grandi lavagne eseguite a Perugia (Rocca Paolina) il 3 aprile 1980 da Beuys durante un incontro pubblico con Alberto Burri e la collezione “Gerardo Dottori” (1888-1977), una ricca serie di capolavori del maestro futurista umbro.
Orari e tariffe possono subire delle variazioni in occasione di eventi
aprile e agosto: tutti i giorni 10.00-19.00 Chiuso: lunedì (tranne aprile e agosto) Gli orari possono subire variazioni in occasione di mostre temporanee ed eventi
Ingresso
In occasione di mostre temporanee:
intero € 6,00
ridotto A € 3,00 (oltre i 65 anni, gruppi di minimo 15 persone e altre convenzioni in vigore)
ridotto B € 2,00 (da 7 a 14 anni, scolaresche)
gratuito da 0 a 6 anni Accessibile in parte ai disabili
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione e offrirti il miglior servizio possibile. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.