Munus gestisce in esclusiva per l'Ambasciata di Francia le visite culturali a Palazzo Farnese.
Palazzo Farnese è uno degli edifici più belli ed importanti di Roma. Anticamente considerato una delle “quattro meraviglie di Roma”, è un gioiello architettonico che custodisce straordinarie opere d’arte.
Tra i capolavori di Palazzo Farnese spicca la celeberrima Galleria Carracci, realizzata tra il 1597 e il 1608 dai fratelli Annibale e Agostino Carracci, esponenti del nuovo classicismo cinquecentesco: una magnifica volta di 20 metri affrescata con soggetti mitologici provenienti dalle Metamorfosi di Ovidio.
Gli affreschi, tra giochi ottici e prospettici, sovrappongono scultura, pittura e architettura, in un trionfo di luce, forme e colori che da oltre quattrocento anni stupiscono e affascinano gli osservatori.
La galleria di Palazzo Farnese, decorata principalmente da Annibale, è considerata ancora oggi il suo capolavoro e costituisce la più perfetta conclusione di un secolo e mezzo d’innovazioni pittoriche in Europa, prima della nascita delle grandi correnti artistiche del Seicento.
Dal 1874 il Palazzo è sede dell’Ambasciata di Francia e dall’anno successivo anche dell’École française de Rome, istituto di ricerca e biblioteca.
Palazzo Farnese è visitabile solo con visita guidata, acquistata esclusivamente attraverso questo sito internet: www.visite-palazzofarnese.it
Le visite guidate si svolgono il lunedì, il mercoledì e il venerdì alle 15, alle 16 e alle 17.