Munus Arts & Culture è partner del MASTER IN GESTIONE DEI BENI CULTURALI, organizzato dalla Link Campus University di Roma.
Il Master è rivolto a tutti coloro che già lavorano o che intendono lavorare nel mondo dei beni culturali, sia in ambito pubblico sia nel settore privato. Il percorso formativo si propone di fornire le competenze e gli strumenti necessari per adottare una visione manageriale e sviluppare modelli innovativi di gestione e valorizzazione dell’inestimabile patrimonio artistico- culturale del nostro Paese.
La “valorizzazione”, quindi, non come un concetto astratto ma come il traguardo ben definito di un’articolata strategia che presuppone competenze finora non richieste a direttori di musei, consulenti e manager dei luoghi della cultura e che non vengono acquisite durante gli studi universitari di storia dell’arte, archeologia e architettura: la comunicazione e il marketing, l’utilizzo delle nuove tecnologie, l’attivazione di relazioni e sinergie con il comparto turistico, l’audience development, l’ottimizzazione del rapporto tra pubblico e privato, la capacità di attrarre risorse finanziarie, una nuova accessibilità culturale e, più in generale, l’acquisizione di competenze di management sia gestionale che finanziario.
Destinatari e sbocchi occupazionali
Le figure professionali che il Master aspira a formare sono:
Munus mette a disposizione ogni anno posizioni di tirocinio per i corsisti del Master.
Tutte le informazioni sul Master e sulle borse di studio disponibili qui https://www.unilink.it/didattica/master/gestione-dei-beni-culturali-x-edizione