Munus presenta il Concorso fotografico “Italiani a tavola. Riflessi contemporanei”, organizzato in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso. Il Concorso ha lo scopo di sensibilizzare giovani e meno giovani sulle tematiche legate all’arte e alla cultura, stimolando la creatività. Finalità principale è la rielaborazione e l’interpretazione personale dell’identità culinaria e delle tradizioni enogastronomiche italiane attraverso la tecnica fotografica, nell’anno dell’Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Il Concorso è legato alla mostra “Italiani a tavola 1860 - 1960. Storia fotografica dell’alimentazione, della cucina e della tavola in Italia” (Museo Nazionale di Villa Pisani, 28 marzo - 31 ottobre 2015), una serie di immagini fotografiche che registrano cent’anni di storia della cucina in Italia, della sua produzione alimentare e del suo gusto, attraverso scene d’osteria dell’Ottocento, tavole imbandite per riunioni politiche o per festeggiare matrimoni e anniversari, la scarsità di cibo nelle città italiane segnate dai conflitti mondiali, i brindisi degli artisti in trattorie storiche. Obiettivo del Concorso è mettere a confronto l’Italia a tavola di ieri, presentata in mostra, con quella di oggi, nell’interpretazione di chiunque e con qualunque apparecchio fotografico (reflex, smartphone, iPad, ecc.).
Il tema del Concorso è: “Italiani a tavola. Riflessi contemporanei”. E quindi, a titolo esemplificativo, bar, ristoranti, trattorie, agriturismi, tavole imbandite di ambienti pubblici e privati, attimi di vita quotidiana in cucina e a tavola, pescatori, agricoltori e pastori al lavoro, fast-food e street-food, i prodotti della terra, la filiera agroalimentare, il mondo vitivinicolo, i mercati rionali e quant’altro sia riconducibile alla cultura e alla società contemporanea in tema di alimentazione.
Il concorso è gratuito e aperto a tutte le persone maggiorenni.
Tutte le foto ricevute sono state pubblicate sulla pagina Facebook di Villa Pisani. Le 30 migliori fotografie sono pubblicate sul sito ufficiale di Villa Pisani e esposte al Museo Nazionale di Villa Pisani dal 28 marzo al 31 ottobre 2015, in concomitanza con la mostra “Italiani a tavola 1860 -1960. Storia fotografica dell’alimentazione, della cucina e della tavola in Italia”.
Il 13 settembre 2015 si è svolta la cerimonia di premiazione, in cui la Giuria del Concorso ha decretato i tre vincitori, a cui sono stati assegnati tre lingotti d’oro.
Per vedere le trenta finaliste e le tre foto vincitrici, clicca qui http://www.villapisani.beniculturali.it/concorsi/concorso-italiani-a-tavola-riflessi-contemporanei